Politica e Comunicazione
La rivolta sapiente: “Le letture tendenziose” di Franco Antonicelli
Franco Antonicelli
Le letture tendenziose
Roma, e/o, 2021
Preziosa riproposta, nella collana di pensiero radicale diretta da Goffredo Fofi, di una conferenza di Antonicelli ai portuali di Livorno, con consigli di lettura niente affatto scontati di un critico letterario ed editore raffinato ed intellettuale impegnato.
Lucciole e Montedison: “Eugenio Cefis” di Paolo Morando
Paolo Morando
Eugenio Cefis, Una storia italiana di potere e di misteri
Roma-Bari, Laterza 2021
Prima dell’oblio, scaliamo la montagna: “Colpevoli”, di Sandra Bonsanti, con Stefania Limiti
Sandra Bonsanti, con Stefania Limiti
Colpevoli, Gelli, Andreotti e la P2
Milano, Chiarelettere, 2021
Per conoscerci meglio: “Storia dello Stato sociale in Italia”, di Chiara Giorgi e Ilaria Pavan
Chiara Giorgi, Ilaria Pavan
Storia dello Stato sociale in Italia
Bologna, Il Mulino, 2021
Un saggio che giunge veramente al buon momento, quando la pandemia rivela come l’indebolimento e smantellamento dello Stato sociale, accelerato dopo la crisi del 2008, abbia aggravato e indebolito la capacità di gestione pubblica e di protezione dei cittadini, sia dal punto di vista della salute che della sussistenza.
La storia attraverso le lettere: “Carteggio 1930-1970”, di Alessandro Bonsanti e Carlo Emilio Gadda
Alessandro Bonsanti, Carlo Emilio Gadda
«Sono il pero e la zucca di me stesso», Carteggio 1930-1970, a cura di Roberta Colbertaldo
Firenze, Olschki, 2020
Una riflessione sulla Cina, che riguarda anche noi: “Cultural Revolution and Revolutionary Culture” di Alessandro Russo
Alessandro Russo
Cultural Revolution and Revolutionary Culture
Durham (NC, USA), Duke University Press, 2020
C’è storia e Storia: “E allora le foibe?” di Eric Gobetti
Eric Gobetti
E allora le foibe?
Roma-Bari, Laterza, 2020
Il librino fa parte della serie Fact Checking che l’editore Laterza ha concepito per rispondere ad una serie di luoghi comuni diffusi nelle chiacchiere una volta da bar ed ora sui social media, per spingere ad una migliore comprensione storica di nodi significativi.
Uno studio sulla complessità dei campi di concentramento: “The Complete Lives of Camp People” di Rudolf Mrázek
Rudolf Mrázek
The Complete Lives of Camp People- Colonialism, Fascism, Concentrated Modernity
Durham (USA, South Carolina), Duke University Press, 2020
Dove va la Cina?: “The Third Revolution, Xi Jinping and the New Chinese State” di Elizabeth C. Economy
Elizabeth C. Economy
The Third Revolution, Xi Jinping and the New Chinese State
Oxford University Press 2018
Cina: sviluppi interni, proiezione esterna
a cura dell’ Istituto torinese per gli affari internazionali, ottobre 2020
(https://www.twai.it/wp-content/uploads/2020/10/2020_Cina_OPI.pdf)