Politica e Comunicazione
La fatica di leggere: “Breviario per un confuso presente” di Corrado Augias
LA FATICA DI LEGGERE
Corrado Augias
Breviario per un confuso presente
Torino, Einaudi, 2020
Augias è un lettore forte, anzi fortissimo, recensore acuto e commentatore sapiente di libri e grande divulgatore e promotore della lettura, con le sue conversazioni televisive e le sue rubriche giornalistiche.
I luoghi della cultura e della storiografia: “Vite vissute e no. I luoghi della mia memoria” di Mario Isnenghi
Mario Isnenghi
Vite vissute e no. I luoghi della mia memoria
Bologna, Il Mulino, 2020
Due saggi su Piero Calamandrei
Un’opera e un saggio dedicati a Calamandrei
Andrea F. Patergnani, Tra politica e diritto, Piero Calamandrei e il Partito d’Azione, Edizioni Diodati, Padova 2019
Simone Levis Sullam, Piero Calamandrei e i “fantasmi” del fascismo e dell’antifascismo, Note su un percorso politico, «Contemporanea» XXIII, 2, aprile-giugno 2020
Giochi di competizione nel Terzo millennio: “Le potenze del capitalismo politico…” di Alessandro Aresu
Alessandro Aresu
Le potenze del capitalismo politico; Stati Uniti e Cina
Milano, La Nave di Teseo, 2020
Allievo di Guido Rossi e di Massimo Cacciari, Aresu sembra ispirarsi allo stile di quest’ultimo nella complessità ed oscurità del periodare, rendendo questo saggio di più di 400 pagine (privo di bibliografia) una lettura non agevole, nonostante la quantità di spunti e riferimenti che offre.
La grande epoca de “Il Ponte”
Norberto Bobbio, Piero Calamandrei
Un «ponte» per la democrazia, Lettere 1937-1956, a cura di Marcello Gisondi
Edizioni di storia e letteratura, Roma 2020
Wuhan in diretta: “Wuhan Diary” di Fang Fang
Fang Fang
Wuhan Diary
Harper Collins, Maggio 2020, edizione inglese
Rizzoli, Milano, 2020, edizione italiana (con il titolo “Wuhan. Diari da una città chiusa”)
Europa tra Cina e USA: quale futuro per la nostra autonomia nel mondo dell’informazione digitale?
Simone Pieranni
L’intelligenza artificiale dei pipistrelli
Roma-Bari, Red Mirror, Laterza, 2020
Grande attualità di Piero Calamandei federalista: “Questa nostra Europa”
Piero Calamandrei
Questa nostra Europa
Gallarate (VA), People, 2020
Calamandrei e l’Europa: lezioni ad uso del (fragile) cittadino globale
(Omar Makimov Pallotta, dottorando in Global SDtudies Università di Macerata)