Dove va il Vecchio Mondo?: “Noi, l’Europa” di Laurent Gaude’
Laurent Gaudé
NOI, L’EUROPA
Roma, Edizioni e/o, 2019
Traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca
Traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca
a cura di Gerda Wielander e Derek Hird
Hong Kong, HKU Press 2018
Una raccolta multidisciplinare di saggi sulla narrazione della felicità nella Cina socialista ed oggi neoconfuciana.
Libri ricevuti
Un saggio di memoria recente con note esplicative con asterisco per giovani lettori
Il giudice istruttore Turone, che si è occupato di tante inchieste importanti, su Sindona e sulla loggia P2, offre, soprattutto alle nuove generazioni, una riflessione sul recente passato intriso di trame eversive ai danni della democrazia italiana.
Stavolta non bisogna farsi prendere dalla diffidenza e dall’antipatia per la saccenza di Baricco, perché con The Game ha scritto un seguito ai Barbari (2006) che aiuta ad orizzontarsi nel presente sempre più digitalizzato e a sintetizzare una serie di verità, sia pur banali, sul percorso della rivoluzione che ha cambiato le nostre vite.
Storia locale
Il giornalista Taddei ci offre un resoconto in tempo reale degli eventi senesi dal 2013 ad oggi, invocando un cambiamento che tarda a venire nonostante le tante crisi del sistema Siena lo rendano indispensabile.