I beni culturali: quale tutela?: “Max Fox” di Sergio Luzzatto
Si può sorridere su un ladro di libri?
a proposito di Max Fox di Sergio Luzzatto, Torino, Einaudi, 2019
--------
Una delle più interessanti pubblicazioni italiane di studi cinesi è la rivista semestrale “Sulla via del Catai”, del Centro studi Martino Martini di Trento.
a cura di Gerda Wielander e Derek Hird
Hong Kong, HKU Press 2018
Una raccolta multidisciplinare di saggi sulla narrazione della felicità nella Cina socialista ed oggi neoconfuciana.
Libri ricevuti
Un saggio di memoria recente con note esplicative con asterisco per giovani lettori
Il giudice istruttore Turone, che si è occupato di tante inchieste importanti, su Sindona e sulla loggia P2, offre, soprattutto alle nuove generazioni, una riflessione sul recente passato intriso di trame eversive ai danni della democrazia italiana.
Stavolta non bisogna farsi prendere dalla diffidenza e dall’antipatia per la saccenza di Baricco, perché con The Game ha scritto un seguito ai Barbari (2006) che aiuta ad orizzontarsi nel presente sempre più digitalizzato e a sintetizzare una serie di verità, sia pur banali, sul percorso della rivoluzione che ha cambiato le nostre vite.
Ricevuto in dono dall’autrice, con la dedica
“A Silvia,
nata nel mio stesso anno e che ha lo stesso nome di mia madre. Quanti intrecci! “