Il libro della settimana…dal 14 al 19 novembre 2011: “Lo Stato siamo noi” di Piero Calamandrei
Piero Calamandrei
LO STATO SIAMO NOI
Milano, Chiarelettere editore, 2011
Da: Giulia Civiletti [mailto:giulia.civiletti@chiarelettere.it]
Inviato: venerdì 11 novembre 2011 17.24
A: ‘Silvia Calamandrei’; Giovanni De Luna
Oggetto: frasi / recensioni / per CALAMANDREI – sito Chiarelettere
In tutto questo mare virtuale di idee, confuse certo, ma anche interessanti e però indistinguibili e a volte chiassose, sembra difficile udire le voci che aggiungono qualcosa. Le voci che aggiungono un’idea, una sensazione, senza gridare, senza voler essere accattivanti, senza eccitare. Una di queste voci a mio avviso è quella di Piero Calamandrei.
Natalino Balasso – il fatto quotidiano 11.11.11
Un testo prezioso che molti politici sulla scena oggi dovrebbero avere l’accortezza di leggere.
Dario Campione – Corriere di Como 9.11.11
Tornare a credere nello Stato perché lo Stato siamo noi. Tornare a credere nella politica per una nuova etica della politica. Tornare a credere nell’impegno perché “solo con la partecipazione collettiva e solidale alla vita politica un popolo può tornare padrone di sé”. Sono le esortazioni, rivolte agli italiani, da Piero Calamandrei (Firenze 1889-1956), uno dei padri fondatori della Costituzione, tra i principali artefici della rinascita morale dell’Italia del secondo dopoguerra.
Rossella Guadagnini – Micromega 7.11.11
Calamandrei non dimentica mai gli ultimi.
Silvia Truzzi – il fatto quotidiano 5.11.11
Il pensiero libero e profondo di Calamandrei è da usare come un balsamo per ritornare a credere nell’italia di oggi.
Andrea Greco – A, 5.11.11
Una volta ancora gli Instant book ci regalano una perla. Lo Stato siamo noi, un libro prezioso
Matteo Nucci – il venerdì di repubblica. 4,11
Chiarelettere con ottimo tempismo raccoglie i testi di un giurista di grande statura, Calamandrei, che diede un contributo fondamentale alla stesura della Carta Costituzionale.
Left, 11.11.11
Noi abbiamo in questo Paese un lungo elenco di uomini di grande spicco. Personaggi di cui ci ricordiamo troppo poco. Uno di questi è Piero Calamandrei: figura grande della nostra storia recente.
Corrado Augias – Rai3, 1.11.11
Calamandrei è il padre della nostra religione civile.
Giovanni De Luna, Rai3, 1.11.11
Chiarelettere – Ufficio stampa – cell. 3485238601
Via Melzi d’Eril 44 – 20154 Milano – www.chiarelettere.it