SABATO 26 OTTOBRE AL CAFFE’ POLIZIANO: “CIVILTA’ E LIBERTA'” DI MATTEO POLO
Sabato 26 ottobre, alle 17.30, sarà presentato al Caffè Poliziano
“Civiltà e libertà. Margherita Papafava e Lucangelo Bracci dalla Grande Guerra alla Repubblica”
di Matteo Polo, Edizioni de Il Ponte, 2013.
L’iniziativa fa parte del ciclo di presentazioni “Aperitivo al caffè” organizzate dall’Antico Caffè Poliziano (http://www.caffepoliziano.it/).
La pregevole opera di ricerca del giovane Matteo Polo sta facendo un “giro” di presentazioni in tutta Italia, dato l’interesse tutt’altro che locale dei pesonaggi e dei temi trattati. Particolarmente stimolante è stata la presentazione “romana” di mercoledì 23 ottobre (http://h-net.msu.edu/cgi-bin/logbrowse.pl?trx=vx&list=H-Italy&month=1310&week=c&msg=m/iOPsZXJgDx7sFKI8FBZA) dove il vivace dibattito tra i relatori, nella bella cornice del Palazzo Mattei di Giove che l’ospitava, ha fornito spunti e interrogativi sul ruolo, l’importanza e l’atteggiamento mentale e culturale delle classi dirigenti postunitarie, che avevano “fatto” l’Italia nell’Ottocento e cercavano di gestirla tra mille contraddizioni, anche interne, difficoltà, e residui di precedenti modi di concepire la società.
L’opera, da noi già recensita (http://www.biblioteca.montepulciano.si.it/node/615), rappresenta anche un tassello importante per lo studio della storia recente di Montepulciano, di cui Lucangelo Bracci fu Primo Cittadino tra la fine del Fascismo e l’inizio della Repubblica.
Ci auguriamo che i nostri amici non vogliano perdere l’occasione di parlarne con l’autore!