Comunicazioni
CHIUSURE STRAORDINARIE DAL 24 AL 29 FEBBRAIO 2020
BIBLIOTECA COMUNALE E ARCHIVIO STORICO “PIERO CALAMANDREI”
ISTITUZIONE DEL COMUNE DI MONTEPULCIANO
ORARIO PER LA SETTIMANA DAL 24 AL 29 FEBBRAIO 2020
PER MOTIVI DI SERVIZIO GLI ORARI SARANNO I SEGUENTI:
BIBLIOTECA PRINCIPALE (VIA RICCI 6)
INSEDIATO IL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Nella riunione del 16 gennaio 2020, dopo essere stato presentato dall’Assessore alla Cultura del Comune di Montepulciano Lucia Musso, si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Istituzione, che era stato nominato dal Sindaco di Montepulciano Michele Angiolini con proprio decreto in data 18 dicembre 2019 (in allegato).
Nel corso della riunione Silvia Calamandrei è stata confermata Presidente e Duccio Pasqui Direttore, entrambi all’unanimità.
Buon lavoro!
LE OPERE GIURIDICHE DI PIERO CALAMANDREI ONLINE
Siamo oltremodo lieti di segnalare l’Edizione online delle Opere Giuridiche di Piero Calamandrei, ad opera dell’Università di Roma Tre, per gentile concessione dei detentetori dei diritti e con la collaborazione della nostra Istituzione e della Fondazione Centro di Iniziativa Giuridica “Piero Calamandrei” di Roma. I volumi sono liberamente scaricabili: siamo certi che questa impresa sarà apprezzata da tutti i conoscitori e i cultori del pensiero di Piero Calamandrei, e potrà contribuire efficacemente a far conoscere la sua opera anche al di là del ristretto cerchio degli studiosi.
In ricordo del Prof. Fabio Menga
Ricordo di Fabio Menga
Ci ha lasciato prematuramente il professor Fabio Menga, con il quale abbiamo avuto occasione di collaborare proficuamente apprezzando il suo entusiasmo, la sua passione di educatore ed il suo impegno civile.
Proprio quest’anno era tornato alle scuole di Montepulciano e ci eravamo ripromessi tanti progetti insieme, dando seguito alla ottima collaborazione tra scuole medie, biblioteca ed archivio nel percorso europeo sulla Grande Guerra.
La tragica scomparsa dei colleghi archivisti di Arezzo
LA TRAGICA SCOMPARSA DEI COLLEGHI ARCHIVISTI DI AREZZO
L’Associazione Nazionale Archivistica italiana (ANAI) ha pubblicato il comunicato sotto riportato per l’evento che ha colpito la comunità degli archivisti e bibliotecari italiani lo scorso 20 settembre:
APERTURA DELLA SEZIONE BAMBINI E RAGAZZI
Siamo lieti di comunicare che da MARTEDI’ 20 FEBBRAIO 2018 sarà aperta al pubblico la nostra nuova Sezione per Bambini e Ragazzi.
La sede è al Palazzo del Capitano, Piazza Grande, 2° piano. ed é accessibile sia dalle scale che dall’ascensore.
Gli orari sono i seguenti:
MARTEDI 10 – 13 ; 15 – 18
GIOVEDI 15 – 18
SABATO 10 – 13
Un ricordo di Anna Di Noto, architetto protagonista, tra l’altro, della valorizzazione culturale della Val d’Orcia
RICORDANDO ANNA DI NOTO ed IL SUO CONTRIBUTO ALLA CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO EUROPEO
A fine ottobre, venendo coraggiosamente a Montepulciano per festeggiare amici e per poi recarsi a visitare la mostra del Lorenzetti al Santa Maria della Scala di Siena, che non voleva perdersi, Anna Di Noto ci ha fatto dono della sua ultima fatica, un volume sul progetto della scena teatrale di Sabbioneta, nella preziosa collana di progetti architettonici dello studio GRAU.
Raggiunto il n. 60.000 del Registro d’Ingresso
Siamo lieti di far sapere ai nostri amici e alla cittadinanza che oggi è stato raggiunto il n. 60.000 del Registro Generale d’Entrata delle unità documentarie di questa Istituzione, con “Il Vantone”, celebre versione italiana di Pier Paolo Pasolini del “Miles gloriosus” di Plauto, nell’edizione di Milano, Garzanti, 2016.
L’ISTITUZIONE PER LA SETTIMANA DELLA CULTURA SCIENTIFICA DEI LICEI POLIZIANI
La nostra Istituzione, nel quadro di una auspicabile sempre maggiore collaborazione con gli Istituti di Istruzione del territorio, partecipa alla Settimana della Cultura Scientifica “Macchine Volanti” organizzata dai Licei Poliziani dal 14 al 21 maggio 2017 (http://www.liceipoliziani.com/settimanascientifica/ ).