-------- L’importante ricerca di Giuseppe Renna sui caduti poliziani delle guerre mondiali – Biblioteca Montepulciano Calamandrei
Skip to content Skip to left sidebar Skip to footer

L’importante ricerca di Giuseppe Renna sui caduti poliziani delle guerre mondiali

Giuseppe Renna

Viale, parchi della Rimembranza ed altri luoghi della memoria nel comune di Montepulciano e i suoi caduti nelle due guerre mondiali

Montepulciano, agosto 2018

 

Tra i lavori significativi portati avanti nel centenario della Grande Guerra nel nostro territorio spicca questo dettagliato ed ampio repertorio della memoria messo a punto da Giuseppe Renna nell’ archivio storico comunale.

Lungamente vice-segretario comunale, ora in pensione, Renna si è dedicato con pazienza e tenacia a questa ricerca, nonostante la condizione non ideale di accessibilità dei documenti archivistici. Lo sottolinea nelle conclusioni, auspicando che l’amministrazione comunale, “sempre sensibile alla diffusione della cultura”, ne favorisca la riunificazione di collocazione, “per una definitiva sistemazione e catalogazione”.

Ringraziandolo per questa segnalazione, possiamo considerare già il suo lavoro un primo tassello del riordino, che viene ad integrare altre pubblicazioni e reperimenti che possiamo annoverare tra i frutti del centenario. Ci piace anche sottolineare che l’archivio ha fornito materia di lavoro e riflessione anche ai giovanissimi protagonisti del progetto Erasmus plus condotto dalle scuole medie poliziane in dialogo con studenti francesi e tedeschi, in nome di un’Europa di pace.

Corredata da immagini e riproduzioni, la pubblicazione offre una utile sistemazione della memoria, consultabile dai poliziani tutti e dagli studiosi che vogliano ulteriormente approfondire la tematica.

La dedica è al nonno dell’autore, omonimo, morto a 42 anni nel giugno 1918, nel lazzaretto del campo di prigionia di Soltau in Germania.

(Silvia Calamandrei)

 

 

alamandrei)

« Torna indietro