Qi Baishi
Qi Baishi (1864-1957) è uno degli
artisti più rappresentativi nella pittura moderna cinese. Collegando la sua
vibrante e vigorosa pennellata allo stile degli antichi pittori della scuola
impressionista xieyi, con sobrietà di mezzi riesce ad esaltare la vitalità del
tratto, dando ai suoi dipinti ritmica armonia.
Figlio di contadini poveri del villaggio Xiantang nella provincia dello Hunan, nella prima giovinezza non poté studiare ed era troppo gracile per il duro lavoro dei campi. Fu avviato al mestiere di falegname e dimostrò subito una rara abilità nella lavorazione artistica del legno.
Un giorno, casualmente, gli capitò tra le mani il tradizionale ABC della pittura cinese, dove sono spiegate le varie tecniche pittoriche e di disegno dal vero, soprattutto degli animali e delle piante. Questo libro fu il suo primo maestro.
Il suo amore per la natura e la sua sensibilità artistica gli ispirano i versi che affiancano i suoi dipinti e che ne esaltano il significato artistico.
Qi Baishi ha una visione moderna della vita, che trasmette nella sua pittura, senza tuttavia negare la grande tradizione classica alla quale si ispira.
Allegato | Dimensione |
---|---|
Qi Baishi - Gallo | 217.1 KB |
Orari Apertura Biblioteca
Aperto: Martedì, Giovedì e Venerdì dalle ore 11:00 alle 13:00 e dalle ore 15:00 alle 18:00.
Sabato dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00.
Chiuso: Lunedì, Mercoledì e Domenica
Per altre informazioni vedere la nostra pagina orari di apertura.
Sabato dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00.
Chiuso: Lunedì, Mercoledì e Domenica
Per altre informazioni vedere la nostra pagina orari di apertura.