11/03/2015 - 13:55 ― Duccio
GLI ATTI SONO ACQUISTABILI A QUESTO INDIRIZZO: http://www.amazon.com/dp/B00UWW4TO4 PER UN APPROCCIO INTEGRATO LA MEDICINA OCCIDENTALE INCONTRA LA MEDICINA TRADIZIONALE CINESE LOOKING FOR AN INTEGRATED APPROACH [...]
21/02/2015 - 13:12 ― Duccio
La Prof. Alessandra Lavagnino, sinologa, Direttore dell'Istituto Confucio della Università degli Studi di Milano, interviene con una intervista sulla complessa questione degli Istituti Confucio, aprendo un filone di dibattito che non mancherà di produrre confronti interessanti: http://www.cinaforum.net/confucio-intervista-lavagnino-568/
06/11/2014 - 19:19 ― Duccio
CARATTERI Con due redattrici italiane, Patrizia Liberati e Silvia Pozzi ed un redattore cinese, esce in versione italiana una rivista di racconti e poesie contemporanee cinesi, dal titolo Caratteri, un numero unico annuale, formato A4, elegantemente impaginata ed illustrata, edita dalle Edizioni in lingue estere di Pechino. Un esperimento simile esiste già per la lingua inglese, ma si è valutato che l’interesse per la letteratura cinese in Italia meritasse lo sforzo di traduzione. [...]
17/10/2014 - 05:58 ― Duccio
Sabato 25 Ottobre 2014, alle ore 17, presso la Sala Master del Palazzo del Capitano, Piazza Grande 1, si terrà questo Seminario: FORMA SINARUM La Cina e i cinesi nella letteratura italiana: personaggi, scritture esplorazioni Il Seminario è presentato dal Prof. Danilo Soscia ed è organizzato in collaborazione con l'Istituto Confucio di Pisa Tutti gli amici e i cittadini sono invitati [...]
28/05/2014 - 11:37 ― Duccio
LINGUA CINESE A LICEI POLIZIANI Ieri 27 maggio un incontro al Liceo Poliziano con genitori e futuri allievi del Linguistico per presentare il progetto di un corso di lingua cinese come quarta lingua extracurriculare per le prime classi. Una introduzione alla studio del cinese, alla sua problematica e alle prospettive che offre oggigiorno è stata fatta dalla professoressa Anna Di Toro, dell'Università per stranieri di Siena, che offre il punto di riferimento provinciale per la certificazione della qualità dei corsi. [...]
26/04/2014 - 11:32 ― Duccio
Sono disponibili in formato ebook su Amazon.it le Relazioni del Convegno "Il vino e la Cina" tenutosi al Teatro Poliziano di Montepulciano il 15 aprile scorso. Il Convegno, nato dalla ormai "storica" collaborazione tra l'Istituzione e l'Istituto Confucio presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, con il patrocinio e il sostegno di importanti Enti locali e non, ha visto numerosi e interessanti interventi, che a nostro parere possono essere di grande utilità per tutti i soggetti politici, economici e turistici del nostro territorio. [...]
29/10/2013 - 17:29 ― Duccio
Grazie ad un accordo con l'Hanban, organo del governo cinese per la diffusione della cultura e della lingua cinese nel mondo, la Biblioteca intitolata a Piero Calamandrei ha ricevuto 300 libri sulla Cina ed in cinese che si andranno ad aggiungere ai più di 500 che formano la collezione dedicata alla Cina già presente. [...]
20/08/2013 - 18:04 ― Duccio
Siamo lieti di pubblicare un'intervista alla Dott. Tatiana Camerota, nostra collaboratrice per la gestione delle collezioni di lingua e cultura cinesi, che è appena rientrata da una bella esperienza d'insegnamento della lingua italiana in Cina. (a cura di Silvia Calamandrei) Chi sono gli studenti cinesi che studiano italiano per venire in Italia? [...]
06/12/2012 - 11:45 ― Duccio
Ai Weiwei Una bella mostra di arte contemporanea cinese in Toscana: a San Gimignano, e non per la prima volta, Ai Weiwei, alla Galleria continua, che ha sede anche a Pechino, allo Spazio 798, e alla periferia di Parigi. [...]
30/11/2012 - 18:07 ― Duccio
Mo Yan Cambiamenti Nottetempo 2011 Ai primi di dicembre lo scrittore cinese Mo Yan andrà a ritirare il suo premio Nobel, che parecchie controversie ha suscitato tra i commentatori; le critiche sono comunque rivolte alla sua posizione troppo filogovernativa e nessuno ha messo in discussione le sue qualità letterarie. [...]