23/04/2020 - 16:45 ― Duccio
Discorsi sul Coronavirus (e oltre) tra Cina e Italia [...]
24/03/2020 - 13:52 ― Duccio
Intervista al Consigliere Comunale di Prato Marco Wong da parte della nostra Presidente Sivia Calamandrei (trascrizione del 23 marzo 2020) Caro Marco Wong, ci siamo conosciuti alla presentazione di Cinarriamo, una raccolta di racconti scritti da cinesi di seconda generazione in italiano, a testimoniare il loro radicamento nel nostro paese ma anche le loro problematiche di identità. [...]
20/09/2019 - 10:53 ― Duccio
Siamo lietissimi di pubblicare sul nostro sito l'allegata relazione della Prof.ssa Yang Lin dell'Università Nankai di Tianjin (Cina Popolare) che ringraziamo sentitamente per la sua gentile concessione. L'influenza della delegazione culturale italiana in Cina del 1955 nelle relazioni sino-italiane Professoressa Yang Lin - Dipartimento di Lingue Straniere - Università di Nankai, Tianjin
14/11/2018 - 18:55 ― Duccio
余华先生读当代,传统和记忆 Tradizione, contemporaneità e memoria - Incontro con Yu Hua [...]
16/02/2018 - 18:39 ― Duccio
BUON ANNO DEL CANE! Esce il gallo, entra il cane. No, non stiamo commentando una partita tra animali né alludendo a una rivisitata fiera dell'est: gallo e cane rappresentano due dei (dodici) simboli della principale festa tradizionale cinese. La Festa di Primavera, meglio nota come Capodanno cinese. [...]
21/11/2017 - 12:09 ― Duccio
Venerdì 24 Novembre l'Università per Stranieri di Siena ha organizzato un ineressante convegno sulle problematiche di traduzione dal cinese. Al Convegno parteciperà anche la nostra Presidente Silvia Calamandrei, che come è noto è tra i traduttori italiani delle opere di Mo Yen, Premio Nobel per la Letteratura 2012. In allegato le locandine dell'evento.
13/05/2017 - 10:56 ― Duccio
TRE VIAGGIATRICI IN CINA Tatiana Camerota [...]
22/04/2017 - 11:23 ― Duccio
UNA SERATA D'INCONTRO E CONFRONTO: TRE VIAGGATRICI, TRE MOMENTI DELLA CINA Giovedì 27 aprile, alle 18, presso la Sala Master dea Palazzo del Capitano, la nostra Presidente Slvia Calamandrei e le nostre collaboratrici e amiche Tatiana Camerota e Claudia Notario converseranno tra loro e con il pubblico sulle reciproche esperienze di viaggio in Cina, effettuate in momenti storici anche assai diversi tra sè. [...]
04/04/2017 - 17:36 ― Duccio
Montepulciano e Cina: certezze presenti e prospettive future Intervista al Sindaco Andrea Rossi [...]
01/03/2017 - 13:55 ― Duccio
Abbiamo ricevuto e volentieri pubblichiamo la notizia del Concorso per traduttori in allegato, da parte della bella rivista "Caratteri" di cui si occupano i nostri amici dell'Istituto di Cultura Italiana a Pechino (soprattutto Patrizia Liberati, a cui va il nostro ringraziamento per l'attenzione che sempre ha verso questa Istituzione).